Questa notizia è stata letta 1181 volte
Anche un libro ‘cinquefrondese’ alla cerimonia di assegnazione del premio letterario ‘La fortuna’ in programma domenica sera 7 luglio a Polistena nella suggestiva cornice di Palazzo Avati (inizio h 21, ingresso libero)
Si tratta del volume ‘ Il generale di Dio‘ scritto dal fondatore e direttore di questo sito e dedicato alla vita avventurosa e ai mille segreti di un grande personaggio della nostra terra, mons. Giovanni Marra, nativo di Cinquefrondi, che fu arcivescovo di Messina e compì nella sua vita molte cose belle che andavano giustamente ricordate e tramandate a chi non l’ha conosciuto di persona.
Domenica sera, dunqu,e si svolgerà la cerimonia di premiazione dell’edizione 2024 del premio letterario, (promossa da Pro loco, Aassociazione culturale Girolamo Marafioti, Libera Università Pegaso di Polistena e Dental Clinic Laruffa) officiata da Piero Cullari infaticabile animatore culturale di Polistena.
Nell’occasione si ritroveranno tutti gli autori dei libri in concorso, otto in tutto, tutti calabresi e con i loro volumi pubblicati da editori calabresi, anche loro invitati alla cerimonia. A parte il valore giusto simbolico del premio, l’iniziativa è da apprezzare soprattutto per il suo intento di promuovere e offrire una vetrina a pubblicazioni del territorio, cosa che praticamente quasi nessuno fa da queste parti.
Il generale di Dio è stato pubblicato nel 2021 dall’Associzione culturale ‘Alba della piana‘ che da molti anni gestisce a Maropati una delle ultime biblioteche ancora esistenti nella nostra zona, con migliaia di libri a disposizione dei lettori per la consultazione e il prestito gratuito, pur non essendo pubblica bensì appunto opera di una associazione culturale di volontari privati cittadini appassionati di libri e cultura in genere, guidati da Giovanni Mobilia e Giovanni Quaranta.
L’Alba nel corso degli anni ha pubblicato tanti libri di autori locali, anche del sottoscritto (in ultimo nel novembre 2022, ‘Francesco Della Scala e altre storie dimenticate di Cinquefrondi‘, dedicato alla più importante figura della storia politica cittadina) .
Per chi vorrà esserci, appuntamento a Polistena domenica sera, Palazzo Avati, ore 21.
Tanti auguri Francesco, e buona fortuna.